per visualizzare questa pagina occorre JavaScript

Abilita JavaScript nelle impostazioni del browser. Una volta abilitato, aggiorna la pagina per continuare. Grazie!

Take care of your hands

Prenditi cura delle tue mani

Mani. Sono formate da carpo, metacarpo e dita. Le mani svolgono ogni giorno un ruolo importante, soprattutto per chi è artigiano di professione. Sicuramente meritano solo il meglio quando si tratta di utensili manuali.

Come prendersi cura del segaccio

Sebbene i nostri segacci siano realizzati con materiali di alta qualità, se utilizzati con frequenza, alla fine si consumeranno. Tuttavia, ci sono dei sistemi per prolungare la durata dell'utensile e per mantenerne la precisione. Segui le istruzioni riportate di seguito affinché il tuoi utensili durino più a lungo e siano sempre efficienti.

Asciugare la lama

Per evitare la formazione di ruggine sulla superficie, dopo l'uso, pulire sempre il segaccio con un panno asciutto. Se in dotazione, utilizzare sempre il coprilama. I segacci privi di protezione, come il Ryoba giapponese, devono essere puliti e oliati se non vengono utilizzati per un certo periodo. Non riporre mai i segacci all'aperto.

Sostituire le lame usurate

Una lama consumata è poco efficiente e precisa. Quando la lama è consumata è necessario sostituirla e riciclarla. Non provare mai ad affilarla da soli.

Riciclare l'impugnatura

Molti dei nostri segacci dispongono di lame intercambiabili. Ma quando è l'impugnatura ad essere consumata, significa che è giunto il momento di sostituire completamente l’utensile. Separare e riciclare l’impugnatura a seconda del materiale; plastica, acciaio o legno.

Indietro Avanti